
Che cos’è il Pilates

Il Pilates è una ginnastica con il metodo fitness di tipo: rieducativo, preventivo, terapeutico e riabilitativo. Questo tipo di ginnastica fitness è focalizzato sul controllo della postura centrato nella regolazione del baricentro in armonia e fluidità nei movimenti.
Il vantaggio del Pilates e i suoi benefici
Il Pilates, se viene praticato con regolarità, ha dei benefici: migliora la coordinazione e la respirazione.
Tuttavia può sviluppare la tonicità muscolare e cardiovascolare, quindi è utile per la concentrazione, la sua muscolatura e idrata i tessuto fasciali. La disciplina pilates se viene praticata aiuta a trovare equilibrio muscolare, armonia tra la parte alta e bassa del corpo, rassoda anche i glutei e gli addominali. L’istruttore di pilates è in grado di scegliere gli esercizi appropriati per ogni cliente, può aiutare a gestire i dolori associati a cattive posture cervicali o lombari, permettendo a raggiungere un livello di salute migliore.
Il Pilates aiuta a correggere le cattive abitudini della postura, maggiore consapevolezza del corpo. Inoltre ha l’influenza positiva sulla capacità cardiovascolare e respiratoria, tuttavia il metodo del Pilates può modificare e semplificare gli esercizi altamente coreografici aiutando non solo la concentrazione, ma anche il rilassamento mentale. Il Pilates è una attività di movimento aiutando di diminuire la tensione e la stanchezza, dando quella sensazione di essere capaci nella gestione di ansia, e controllo di se stessi.
I 10 ben del Pilates e i suoi benefici
Il pilates è un beneficio per qualsiasi persona, senza fascia di età e ne di genere però aiuta le persone sedentarie in modo da risultare un valido allenamento per tutte le persone che essi vogliono migliorare l’armonia dei gesti, il portamento, tonificazione dei muscoli o prevenire la sintomatologia dolorosa essa dovuta a posture scorrette o a disturbi articolari come mal di schiena e dolori cervicali.
Il Pilates se viene praticato con continuità può migliorare:
Abbiamo trattato i 10 Benefici del Pilates, incentrandosi sulla postura e sui muscoli. Vediamoli insieme
Perchè fare Pilates

Il Pilates fa bene al corpo e alla mente in modo che regala una forma fisica invidiabile cioè, il pilates è una delle discipline più amate dagli appassionati del fitness.
La disciplina è nata come un metodo di prevenzione, di cura e benessere della persona, il pilates è consigliato a tutti, ad oggi è un vero e proprio have to tra sportivi e cultori del benessere, esso si basa su un movimenti funzionali, consapevoli, fluidi, capaci di riequilibrare corpo e mente attraverso la respirazione e l’attivazione del cuore. E’ il centro del nostro corpo.
Il pilates non è proprio uno sport ma possiamo definirlo come una rieducazione posturale o una tecnica di condizionamento fisico e mentale, capace di migliorare la qualità della vita.
Ma quindi perché è importante praticare Pilates? Cerchiamo di capirlo insieme i vantaggi e i suoi effetti che ha sul nostro corpo e mente che rende cosi felice in modo tale che le persone amano questa disciplina.
Perché Iniziare a praticare Pilates
I benefici del pilates hanno reso a rendere questa disciplina un vero e proprio punto di riferimento nel mondo del fitness. Tuttavia si tratta di una combinazione tra stretching e esercizi di forza, resistenza e flessibilità, cioè un metodo universale che questo metodo ha portato persone sedentarie e principianti.
Inoltre, i motivi per iniziare questa disciplina del pilates meritano di sicuro un approfondimento ad individuare gli esercizi più adatti alle vostre esigenze, di cui esse sono:
Il Pilates tonifica e rinforza il corpo
Il Pilates tonifica e rinforza il corpo attraverso l’esecuzione in modo costante e dei metodi degli esercizi, tuttavia ogni allenamento mira a rafforzare la muscolatura in modo da migliorare la resistenza: lavorando sulle fasce più profonde otteniamo un potenziamento muscolare, senza un eccessivo ed aumento di massa magra. Inoltre è ideale per chi cerca uno sport a basso impatto che consenta a migliorare elasticità e flessibilità. In ogni allenamento ci si può concentrare sulla schiena, su bacino e fianchi ma anche sul controllo del cuore, della fascia addominale in modo tale da contribuire la nostra postura e l’equilibrio del corpo.
Il Pilates aiuta a correggere la postura
Il Pilates aiuta a correggere la postura in modo da rafforzare e tonificare il corpo, aiutando a correggere squilibri e vizi posturali. Una muscolatura forte e flessibile permetterà di riequilibrare il corpo come: Pilates Reformer o Matwork, acquisendo correttamente il metodo che farà lavorare i muscoli posturali in. modo tale da migliorare la concentrazione mentale
Il Pilates contrasta il mal di schiena
Rinforzando i muscoli del tronco e migliorando la postura, permette di alleviare i dolori lombari e quelli a carico della colonna vertebrale e zona cervicale. Questa è anche una delle motivazioni per cui si consiglia spesso il pilates in gravidanza: soprattutto nei primi mesi, quando avvengono importanti cambiamenti fisici nella donna a causa del pancione, può essere utile praticare la disciplina per riequilibrare il baricentro, offrendo così sollievo contro i dolori alla schiena che spesso colpiscono le gestanti.
Quando i muscoli del bacino sono riallineati e le tensioni a carico della parte bassa della schiena si allentano, la colonna può svolgere correttamente il suo ruolo di supporto, aiutando a mantenere correttamente la postura e favorendo movimenti più fluidi.
Il Pilates contribuisce a ridurre ansia e stress
Il Pilates contribuisce a ridurre ansia e stress come mente e corpo sono strettamente connesse nella pratica del pilates come: esercizi previsti dall’allenamento che vengono svolti a corpo libero su tappetino, con piccoli attrezzi o macchinari che tali possono essere insegnate ad acquisire consapevolezza del proprio corpo da esercitare sul controllo sulla mente. La tecnica che viene utilizzata favorisce il benessere psico-fisico e aiuta a contrastare l’ansia, riducendo le tensioni nervose. La sostanza di un esercizio fisico, mentale insegna a rilassarsi attraverso la concentrazione, la respirazione e grazie a questo avremmo riusciremo ad avere un controllo delle emozioni e dello stress.
Il Pilates migliora la qualità del sonno
Il Pilates migliora la qualità del sonno tuttavia l’equilibrio tra corpo, mente può migliorare uno stato di salute, riducendo così il dolore e si potrà introdurre uno stato di benessere, favorendo così il sonno. Gli esercizi come: respirazioni addominali, automassaggi e le mobilizzazioni della colonna stabiliscono una elasticità della schiena, tuttavia possono favorire una buona circolazione in modo tale da contribuire l’eliminazione delle tossine, il rilassamento di muscoli e nervi: lavorando sul sistema nervoso aiuta a dormire meglio
Quante volte fare pilates?

Per godere dei benefici del Pilates anche se siete alle prime armi bisogna iniziare con una lezione a settimanale in moda da familiarizzare con il metodo e dare tempo all’organismo di adattarsi ai nuovi stimoli. Il metodo ideale è arrivare a praticare almeno 3 volte alla settimana, differenziando gli esercizi così da beneficiare di un allenamento completo.
L’allenamento
La lezione di Pilates prevede una serie esercizi funzionali, che essi possono essere eseguiti a corpo libero e integrati con piccoli attrezzi (ring, soft ball, elastici, ecc.). Gli esercizi possono essere eseguiti anche con macchinari specifici.
I principali sono:
Diversamente da quanto accade in altri tipi di allenamento, ogni esercizio viene ripetuto poche volte ed eseguito lentamente e con grande precisione.
Obbiettivo del Pilates
L’obiettivo è migliorare la precisione dei movimenti, migliorare e correggere la postura. Il suo beneficio è la tonicità muscolare e cardiovascolare ed aiutare ad alleviare i dolori e a perdere peso, perché permette al corpo di svolgere attività fisica in modo regolare in modo dolce e salutare.
I risultati del pilates
I risultati del Pilates dipende: bisogna considerare la costanza e la frequenza. Per avere del risultati l’ideale è riuscire a seguire lezioni e corsi almeno 2/3 volte a settimana senza saltare le lezioni così facendo i muscoli per poter migliorare, hanno bisogno di una pratica in modo frequente.
Scegli il Nostro Corso GymPi: Benessere e Forma Fisica in un Allenamento Innovativo!
Scegli la nostra sala fitness per un allenamento completo che migliora forza, postura e flessibilità. Con il nostro corso GymPi, ottieni tutti i benefici del Pilates combinati con esercizi dinamici per un corpo più tonico ed equilibrato
Promo speciale: Scopri l’offerta GymPi + Yoga a soli 38€! Un’occasione unica per ritrovare energia e benessere. Prenota ora e inizia il tuo percorso fitness!